L’Automazione nella Produzione di Auto – Toyota
Sfida: Negli anni ’80, Toyota si trovava di fronte alla crescente concorrenza globale e alla necessità di migliorare l’efficienza produttiva mantenendo alta la qualità delle sue auto.
Soluzione: Toyota ha sviluppato il sistema di produzione lean, noto come Toyota Production System (TPS). Questo approccio si basa sui principi del Just-in-Time (JIT) e del Kaizen (miglioramento continuo), focalizzandosi sulla riduzione degli sprechi e sull’ottimizzazione dei processi produttivi. Il sistema ha introdotto l’idea della produzione “pull”, dove la domanda del cliente guida l’intero ciclo di produzione, riducendo scorte inutili.
Risultato: Toyota è riuscita a diventare uno dei principali produttori di automobili al mondo, riducendo i costi operativi e migliorando la qualità dei suoi veicoli. L’approccio lean è stato successivamente adottato da molte altre aziende, diventando un punto di riferimento nell’industria manifatturiera.